sabato 29 ottobre 2016

Recensione Purifying nose strips di Essence

Salve Ragazze!

Eccomi tornata con un nuovo post!

Oggi vi farò la recensione dei famosissimi cerottini per punti neri di Essence.
 Molte li amano ma ahimè io li DEVO bocciare! eh sì!

Partiamo innanzi tutto col descrivere il prodotto, si tratta di una confezione con all'interno tre bustine con un cerottino adesivo:


Sul prodotto è spiegato che i cerottini vanno applicati sulla cute bagnata, si aspetta per 10/15 min e poi si riumidisce il cerotto per toglierlo.

Alla prima applicazione seguo alla lettera le istruzioni e sarò riuscita a togliere sì e no 5 punti neri "-.-

Alla seconda dimentico di bagnare la parte prima di togliere il cerottino eh udite udite... toglie il doppio dei punti neri!!

Alla terza riprovo a togliere il cerotto asciutto e anche questa volta riesco a togliere più punti neri.

Mi direte "e allora perché li bocci?" 

Ebbene innanzi tutto perché utilizzandoli come si dovrebbe non c'è alcun risultato, poi perché togliendo il cerotto da asciutto (almeno io che ho la pelle sensibile) ho avuto rossore e fastidio per un po' sulla parte, inoltre bisogna stare attentissimi a posizionarli altrimenti la colla perde la sua adesività in un nanosecondo! 
Nonostante il prezzo super conveniente (Vedi QUI i prezzi irrisori dei prodotti Essence) non mi è piaciuto per niente! Penso sia il prodotto peggiore che io abbia mai provato di Essence :( 

E voi? come vi siete trovate? Li avete usati?

un bacione ;) 

mercoledì 12 ottobre 2016

Preferiti di Settembre (coll.Chez-Irina)

Salve ragazze eccoci tornate con un nuovo post sul blog! Scusate l'assenza ma tra università e influenza è stato davvero difficile riuscire a scrivere!

Finalmente torna l'appuntamento dei Preferiti del mese con Chez-Irina dopo una pausa estiva!

Vi lascio il link del suo blog QUI, passate da lei perché ha un blog veramente interessante e curato oltre ad essere una persona davvero carina!  :)

Iniziamo allora con le varie categorie!

1) Prodotto make-up: Il prodotto preferito del mese che ho praticamente usato per tutti i giorni è il Rossetto L'oreal Color Riche Matte di cui ho già parlato nel mio ultimo post (vi lascio il link QUI per leggere la recensione con foto)



2) Prodotto viso/corpo: in questo periodo devo dire la verità non ho curato molto la mia pelle ahimè e ho usato soltanto prodotti già collaudati (per la mia skincare vi rimando a questo POST in cui vi parlo dei prodotti top scoperti nell'estate che ancora sto utilizzando per la pulizia quotidiana del viso)


3) Canzone: La canzone del mio cuore che, anche se vecchia, accompagna tutta la mia vita è "Undisclosed Desires" dei Muse. Vi lascio qui sotto il link del video ufficiale! 


La canzone parla dei sentimenti del cantante per una donna che ha avuto un passato difficile poi capirete meglio sentendo le strofe o leggendo il testo/traduzione. E' una canzone che mi ricorda un periodo particolare della mia vita e che occasionalmente mi fa piacere risentire :)



4) Libro: Ho iniziato un libro molto bello ma non avendolo ancora finito lascio la mio opinione per Ottobre ;)

5) Film: Il film che ho apprezzato di più in questo mese è "Youth" di Sorrentino. Si tratta di un film provocatorio, alle volte che estremizza con le situazioni, con lo scenario, con gli squarci cinematografici pieni di metafore, il senso di fondo: è un film sulla vita, sulla vecchiaia e sulla giovinezza. 
Non sono un'esperta di cinema anzi... però posso dire che l'effetto che lascia in una persona comune come me è un forte impatto, lascia quel velo di malinconia, fa riflettere molto.
Sicuramente non adatto a persone superficiali che si adagiano solo a seguire la trama perché non potrebbero apprezzare le scene metaforiche di cui è inframmezzato il film (simili a opere d'arte).
Bellissimo! Per info sulla trama vi lascio un link Qui



6) Abito/accessorio: L'accessorio del mese è una borsa super capiente di Zara Color grigio/argento double face molto capiente che oltre ad essere adatta un po' a tutti i look ho scoperto essere estremamente resistente in quanto è uscita quasi indenne da svariati assalti da parte del mio cucciolo di cane Corso! ha solo qualche graffietto ma ha resistito a graffi, morsi, ribaltamenti, trascinamenti e chi più ne ha più ne metta! 


Ecco qui tutti i prodotti che ho amato! Mi raccomando passate nel blog di Irina e lasciatemi un commentino per sapere se avete usato qualcuno di questi prodotti o se ne avete qualcuno da consigliare!

un bacione!

giovedì 22 settembre 2016

Recensione Rossetto L'Oreal Color Riche Matte 640 (Erotique)

Salve a tutte ragazze!

eccoci qua con la recensione del Rossetto comprato qualche tempo fa, ve ne avevo parlato in un post precedente (se vi interessa cliccate QUI)!



Iniziamo col dire che la consistenza è molto cremosa e confortevole sulle labbra senza bisogno di una grande idratazione pre o post applicazione!

Il colore è questo, sulle labbra risulta più intenso:

L'effetto non è completamente Matte e ovviamente non essendo una tinta non ha una notevole durata sulle labbra (almeno sulle mie!)

Ho fatto un test di durata:
Appena applicato alle 9:00 risultava così

Questo invece il risultato alle 14:30 dopo aver mangiato:



Come potete vedere il colore se n'è andato soprattutto sul labbro di sotto nella parte interna mentre sul labbro superiore è rimasto un pochino di più. Questo ci permette di ritoccarlo facilmente durante la giornata!

Il mio voto è:7!

Lo trovo ottimo come stesura e consistenza, confortevole sulle labbra, né pastoso, né effetto labbra nel deserto! Può essere ritoccato con facilità e il colore è molto chic adatto anche al giorno, all'ufficio o all'università ;)

Vi ricordo di seguirmi su Instagram dove potete trovarmi più attiva e sapere di più su di me :) 

Un bacione!

martedì 23 agosto 2016

Il mio viaggio a Varsavia


Ciao a tutti, 
eccomi qua con un nuovo post, vi racconto oggi il mio viaggio a Varsavia.

Si tratta della capitale della Polonia, per info a riguardo potete cliccare qui.

Ho scelto la meta per alcuni motivi:

1) durante l'inverno non ho lavorato ma solo pensato all'università quindi non avevo molti soldi per un viaggio impegnativo;

2) mi sembrava troppo "convenzionale" fare il solito viaggio in una delle grandi capitali europee;

3) non avevo voglia della classica settimana di vacanza a Gallipoli, Ibiza o altro perché non sono il tipo da serate in discoteca e il giorno dopo mare in hangover.

4) tutte le persone che hanno vissuto/visitato la Polonia mi hanno detto che è un bellissimo paese.

Una volta decisa la meta ho iniziato a organizzare il viaggio, per sapere tutti gli step organizzativi potete cliccare QUI, vi rimanda al mio ultimo post in cui vi do alcuni consigli utili soprattutto se siete alla prima esperienza.

Sono stata più di 4 giorni e sono sufficienti per vedere il centro storico e i monumenti più importanti; vi lascio qui una carrellata di foto dei posti a mio avviso più belli, sotto vi lascio altre info utili per il viaggio (cambio moneta, documenti, mezzi ecc..)

(sopra: Barbakan, porta e torrione circolare che funge da separazione tra la città vecchia e la nuova, antico muro difensivo della città)



Ssopra: Stare Miasto, centro storico della città ricostruito dopo la Seconda Guerra Mondiale; in foto Rynek Starego Miasta, la piazza del mercato)



(Sopra: Zamek Krolewski, il castello reale nel centro storico della città, anch'esso ricostruito)















(Sopra: foto degli interni del castello, parti sono originali salvate prima della guerra, altre parti invece ricostruite fedelmente seguendo indicazioni da foto, dipinti e manoscritti)


(Sopra: Kosciol Siostr Wizytek, Chiesa Barocca delle Visitandine)


(sopra: statua di Copernico, sulla piazza lungo Krakowskie Przedmiescie)


(Sopra: Biblioteca Nazionale in Palac Krasinskich; posteriormente alla struttura un grandissimo parco cittadino con giardini e fontane)



(Sopra: palazzo di Giustizia)



(Sopra, retro del palazzo di giustizia con Pomnik Powstania Warszawskiego, due gruppi di sculture che raffigurano l'assalto degli insorti del 1944 e la loro fuga)


(Sopra: Monumento al Milite Ignoto)



(Sopra: Palac Kultury i Nauki, palazzo della cultura e della scienza con tre musei all'interno, tra cui il museo dell'Evoluzione; dal 30esimo piano si ha una vista di tutta Varsavia, vedi foto sotto)


Naturalmente questi sono solo alcuni dei bellissimi posti che ho visitato, per altre info sui luoghi chiedetemi in privato in Direct su instagram (ditemi subito di aver letto il post così non vi scambio per maniaci ahah)

Altre info:

  • DOCUMENTI: Vi consiglio di portare con voi il Passaporto perché la Polonia ha interrotto il trattato di Schengen per cui con la sola Carta d'Identità vi faranno entrare lo stesso ma vi faranno mille domande in più di controllo.

  • CIBO: ci sono tutta una serie di piatti tipici come le zuppe e i "pierogi". Questi sono dei ravioli fritti o bolliti di cui potete scegliere il ripieno e la salsa di accompagnamento. Li potete trovare in tanti ristorantini tipici del centro e sono buonissimi ;)
  • MONETA: la Polonia non ha ancora aderito all'euro (per ora sembra che questo non avverrà prima del 2019); la moneta ufficiale è lo Zloty. Vi consiglio di cambiare qualche soldo in aeroporto, anche se il cambio non è molto favorevole, per le emergenze; una volta in città potete trovare uffici exchange in centro o leggermente fuori, questi ultimi hanno il cambio migliore. Non conviene prendere la moneta prima della partenza perché spesso in banca non l'hanno in deposito e quindi devono ordinarla. Se non avete abbastanza contanti non abbiate paura, anche un semplice caffè può essere pagato con la carta di credito!
  • TRASPORTI: vi consiglio di spostarvi in taxi sulle lunghe distanze; i mezzi pubblici non sono facili da utilizzare perché non ci sono le traduzioni in inglese di fermate e linee, vi consiglio di comprare una guida con le linee di autobus e tram per provare a capirci qualcosa ;) 
  • VITA: lo stile di vita è molto poco costoso, riuscite a mangiare, spostarvi e fare spese veramente con poco!
  • PERSONE: le persone comuni sono più difficili da contattare perché spesso non parlano inglese ma in qualsiasi bar o ristorante c'è molto personale in grado di comunicare perfettamente in inglese. Per quanto riguarda i tassisti invece non sempre lo parlano quindi portatevi dietro la mappa per indicargli la destinazione o quantomeno ditegli il nome dell'attrazione turistica  in polacco se non riuscite a comunicare.
Per curiosità o altre domande scrivetemi qui sotto o su instagram :) un bacione!


martedì 9 agosto 2016

Come organizzare un viaggio low cost!

Eccomi qui per parlare di un argomento nuovo!

All'inizio abbiamo trattato principalmente il tema del make-up perché, si sa, è qualcosa di abbastanza comune nella vita di tutti i giorni di una donna, ma ora affrontiamo un tema un po' più complesso: i viaggi.

Chi come me studia o in generale dipende dai propri genitori e non ha un'entrata fissa mensile sa quanto è dura risparmiare qualcosa per i viaggi, quindi oggi vi parlo di come io riesco a programmare e organizzare viaggi spendendo poco.



Punto primo: fissare un budget.

è sicuramente un punto fondamentale. è ovvio che se il nostro budget è molto piccolo questo ci condizionerà sul periodo (alta o bassa stagione), sulla durata del viaggio (magari pochi giorni), sulla meta e sulle spese come vitto, alloggio e trasporti.

Punto secondo: organizzare con largo anticipo.

Si sa che prenotare prima aiuta a risparmiare un po' soprattutto per quanto riguarda i trasporti.
Se vi muovete in treno vi consiglio di fare la Carta Freccia perché fanno delle offerte per i possessori (ad es. mi è capitato di fare un viaggio a Milano e di pagare la metà per un'offerta dedicata agli under26 possessori della carta). Anche per i voli è la stessa cosa, basta cercarli con anticipo o perché no approfittare delle offerte last-minute. Ci sono anche dei siti appositi che confrontano i prezzi per trovare quelli più convenienti, ad es. Kayak!
Per quanto riguarda gli hotel/ostelli anche qui vi sono diversi siti che vi aiutano nella prenotazione come ad es. tra i più conosciuti Trivago o Booking o Agoda (quest'ultimo l'ho usato ultimamente e posso consigliarlo, è un sito molto serio e devo dire di aver trovato prezzi anche più bassi in alcuni casi rispetto a Trivago).
Se poi volete risparmiare qualcosina in più o preferite un appartamento ci sono siti come Airbnb (sia per l'Italia, sia per l'estero) o Wimdu.

Naturalmente per controllare poi il valore effettivo degli alberghi e se possono rispondere alle vostre aspettative potete controllare le recensioni su Tripadvisor.

Punto terzo: comprare guide o scaricare informazioni sulla destinazione.

Questo vi permetterà di programmare le vostre giornate in maniera tale da non perdere tempo in loco (soprattutto se siete all'estero). Potrete così scoprire tutti i posti più interessanti da visitare e ovviamente anche in base all'itinerario del vostro viaggio scegliere l'hotel più comodo.
Potete calcolare i percorsi e le distanze, controllare le info sui mezzi pubblici e tutto questo naturalmente con Google Maps (c'è anche l'app per il telefono).
Sicuramente utile una mappa cartacea dove segnare i punti d'interesse perché se si va all'estero e non si ha la connessione a Internet ci si può muovere facilmente "alla vecchia maniera" senza navigatore.

Punto quarto: controllare i documenti.

Prima di partire assicuratevi, con discreto anticipo, di avere tutti i documenti in regola; quindi controllate Carta d'identità, accertatevi se sia necessario il passaporto, controllate di avere tutti i fogli necessari per il volo (se fate il check-in online), la tessera sanitaria e, se andate all'estero, controllate se è necessario fare vaccinazioni o altro.

Ecco qua come io organizzo i miei viaggi (soprattutto quelli più impegnativi magari all'estero da sola).

Per domande o richieste scrivetemi qui sotto o contattatemi sui social (soprattutto uso Instagram)

un bacione


sabato 16 luglio 2016

Con meno di 20€ cosa compro? #2

Salve ragazze!

Eccomi qua con un nuovo "episodio" di questa serie! Scusate l'assenza ma la sessione estiva mi ha portato via tantissimo tempo e soprattutto tanta energia! Ma sono tornata e ho in programma tanti nuovi post :)

Questo mese acquistini kiko ma non particolarmente numerosi perché ho avuto diverse spese (prossimamente capirete!) e quindi ho comprato solo l'indispensabile :)

Premetto che ho la pelle mista e che tra caldo, palestra e stress da esami la situazione è peggiorata molto, ho tante impurità e sempre la sensazione di unto in faccia. Per questo motivo, anche sotto il consiglio di Irina (la ragazza con cui collaboro per i preferiti del mese, trovate il link al suo blog qui), ho deciso di acquistare una spazzolina per la detersione del viso da kiko e un gel detergente sebo controllante. Ecco la foto!




Info prodotti:

Pure Clean Gel : si tratta di un gel viso sebo- equilibrante. Il suo costo scontato ai Saldi è di 7,90€.
L'ho acquistato ormai 2 settimane fa e lo sto usando con regolarità tutti i giorni, vi posso dire sicuramente che almeno sulla mia pelle ha dato un ottimo risultato! 
Io lo utilizzo la mattina quando mi lavo il viso con la spazzola in foto (di cui sotto vi parlerò), ha un odore strano (non ci sono profumazioni particolari) e una consistenza leggermente appiccicosa ma subito dopo l'uso lascia una piacevolissima sensazione di freschezza e di pulito al viso.
Lo massaggio per circa 5/6 minuti dopo aver bagnato leggermente la superficie del viso e anche la spazzola per ottenere una schiumetta morbida e fresca sul viso, cerco ovviamente di concentrarmi nelle zone più "untuose" come naso, fronte, mento e la parte delle guance vicino all'attaccatura del naso. Nei primi giorni non ho visto grandi risultati ma in realtà dopo un uso costante ho notato che adesso la mia pelle è più pulita e anche se sudo per il caldo e l'attività fisica non ho quel senso di unticcio sul volto. per me è un prodotto consigliato :)

Cleansing Face Brush : ecco il secondo prodotto acquistato! Il prezzo in Saldo è di 5,90€.
Anche di questo mi sento già di parlarvi visto che lo sto usando da un po'.
Come dice anche il nome si tratta di una spazzola per la pulizia del viso, sicuramente molto utile per l'applicazione e il massaggio del gel detergente (o in generale di qualsiasi detergente voi stiate utilizzando). Se cercate una spazzola in grado di fare una detersione profonda e togliere i punti neri allora non è quello di cui avete bisogno o almeno a me non ne ha tolto nessuno. Sicuramente rimuove pelle morta, pellicine e altro ma non vi aspettate qualcosa di miracoloso. 
Per me è consigliatissima anche per la morbidezza, dopo l'uso non mi lascia rossori e non provo alcun fastidio sulla  mia pelle che è decisamente delicata. 

Ecco che il tot. di acquisto arriva a 13,80€

Commentate se avete provato anche voi questi prodottini e ditemi che ne pensate, se avete consigli o richieste scrivetemi qui o ai miei contatti :) Soprattutto seguitemi su Instagram, lì pubblico quasi ogni giorno sulla mia vita, acquistini e altro.. :) a presto con tanti altri post!

martedì 7 giugno 2016

Con meno di 20€ cosa compro?? #1

Salve ragazze!

Inizio una nuova rubrica mensile in cui mi sfido (e ovviamente sfido anche voi) ad acquistare dei prodottini di make-up avendo come budget 20€!

voi direte: e quante cose vorrai mai comprare??

Beh io questo mese ho acquistato questo :

Da Oviesse

Cipria Essence All About Matt: è un prodotto che ho ricomprato e con cui mi trovo bene perché va a opacizzare la pelle senza però fare l'effetto bambola di porcellana pur essendo bianca. Non ha una lunghissima durata, ha bisogno di essere rimessa nel corso della giornata ma la trovo utile se si ha una pelle normale o lievemente mista anche perché non occlude troppo i pori (anche per la sua durata sulla pelle non particolarmente prolungata almeno su di me che non indosso mai fondotinta, solo un pizzico di correttore qua e là e cipria). Buon rapporto qualità prezzo sicuramente!

Mascara Essence I Love Extreme (la recensione del prodotto l'ho già fatta in un post passato, se vi interessa cliccate QUI): è un prodotto che appena trovo in negozio ricompro per fare scorta ;)

Purifying Nose Strips Essence: non le ho ancora testate, appena possibile vi farò la recensione!

Per un totale di 9,67€

Da Acqua e Sapone




Rossetto L'Oreal Color Riche Matte 640 (Erotique) : ancora non l'ho provato, anche di questo vi posterò quanto prima su instagram le foto (per il link del mio profilo cliccate QUI) e la recensione invece in un post.

Prezzo 9,90€ in offerta.

Totale= 19,57€ 

E voi? cosa riuscite a comprare?

bacioni :)