Visualizzazione post con etichetta felicità. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta felicità. Mostra tutti i post

martedì 23 agosto 2016

Il mio viaggio a Varsavia


Ciao a tutti, 
eccomi qua con un nuovo post, vi racconto oggi il mio viaggio a Varsavia.

Si tratta della capitale della Polonia, per info a riguardo potete cliccare qui.

Ho scelto la meta per alcuni motivi:

1) durante l'inverno non ho lavorato ma solo pensato all'università quindi non avevo molti soldi per un viaggio impegnativo;

2) mi sembrava troppo "convenzionale" fare il solito viaggio in una delle grandi capitali europee;

3) non avevo voglia della classica settimana di vacanza a Gallipoli, Ibiza o altro perché non sono il tipo da serate in discoteca e il giorno dopo mare in hangover.

4) tutte le persone che hanno vissuto/visitato la Polonia mi hanno detto che è un bellissimo paese.

Una volta decisa la meta ho iniziato a organizzare il viaggio, per sapere tutti gli step organizzativi potete cliccare QUI, vi rimanda al mio ultimo post in cui vi do alcuni consigli utili soprattutto se siete alla prima esperienza.

Sono stata più di 4 giorni e sono sufficienti per vedere il centro storico e i monumenti più importanti; vi lascio qui una carrellata di foto dei posti a mio avviso più belli, sotto vi lascio altre info utili per il viaggio (cambio moneta, documenti, mezzi ecc..)

(sopra: Barbakan, porta e torrione circolare che funge da separazione tra la città vecchia e la nuova, antico muro difensivo della città)



Ssopra: Stare Miasto, centro storico della città ricostruito dopo la Seconda Guerra Mondiale; in foto Rynek Starego Miasta, la piazza del mercato)



(Sopra: Zamek Krolewski, il castello reale nel centro storico della città, anch'esso ricostruito)















(Sopra: foto degli interni del castello, parti sono originali salvate prima della guerra, altre parti invece ricostruite fedelmente seguendo indicazioni da foto, dipinti e manoscritti)


(Sopra: Kosciol Siostr Wizytek, Chiesa Barocca delle Visitandine)


(sopra: statua di Copernico, sulla piazza lungo Krakowskie Przedmiescie)


(Sopra: Biblioteca Nazionale in Palac Krasinskich; posteriormente alla struttura un grandissimo parco cittadino con giardini e fontane)



(Sopra: palazzo di Giustizia)



(Sopra, retro del palazzo di giustizia con Pomnik Powstania Warszawskiego, due gruppi di sculture che raffigurano l'assalto degli insorti del 1944 e la loro fuga)


(Sopra: Monumento al Milite Ignoto)



(Sopra: Palac Kultury i Nauki, palazzo della cultura e della scienza con tre musei all'interno, tra cui il museo dell'Evoluzione; dal 30esimo piano si ha una vista di tutta Varsavia, vedi foto sotto)


Naturalmente questi sono solo alcuni dei bellissimi posti che ho visitato, per altre info sui luoghi chiedetemi in privato in Direct su instagram (ditemi subito di aver letto il post così non vi scambio per maniaci ahah)

Altre info:

  • DOCUMENTI: Vi consiglio di portare con voi il Passaporto perché la Polonia ha interrotto il trattato di Schengen per cui con la sola Carta d'Identità vi faranno entrare lo stesso ma vi faranno mille domande in più di controllo.

  • CIBO: ci sono tutta una serie di piatti tipici come le zuppe e i "pierogi". Questi sono dei ravioli fritti o bolliti di cui potete scegliere il ripieno e la salsa di accompagnamento. Li potete trovare in tanti ristorantini tipici del centro e sono buonissimi ;)
  • MONETA: la Polonia non ha ancora aderito all'euro (per ora sembra che questo non avverrà prima del 2019); la moneta ufficiale è lo Zloty. Vi consiglio di cambiare qualche soldo in aeroporto, anche se il cambio non è molto favorevole, per le emergenze; una volta in città potete trovare uffici exchange in centro o leggermente fuori, questi ultimi hanno il cambio migliore. Non conviene prendere la moneta prima della partenza perché spesso in banca non l'hanno in deposito e quindi devono ordinarla. Se non avete abbastanza contanti non abbiate paura, anche un semplice caffè può essere pagato con la carta di credito!
  • TRASPORTI: vi consiglio di spostarvi in taxi sulle lunghe distanze; i mezzi pubblici non sono facili da utilizzare perché non ci sono le traduzioni in inglese di fermate e linee, vi consiglio di comprare una guida con le linee di autobus e tram per provare a capirci qualcosa ;) 
  • VITA: lo stile di vita è molto poco costoso, riuscite a mangiare, spostarvi e fare spese veramente con poco!
  • PERSONE: le persone comuni sono più difficili da contattare perché spesso non parlano inglese ma in qualsiasi bar o ristorante c'è molto personale in grado di comunicare perfettamente in inglese. Per quanto riguarda i tassisti invece non sempre lo parlano quindi portatevi dietro la mappa per indicargli la destinazione o quantomeno ditegli il nome dell'attrazione turistica  in polacco se non riuscite a comunicare.
Per curiosità o altre domande scrivetemi qui sotto o su instagram :) un bacione!


martedì 9 agosto 2016

Come organizzare un viaggio low cost!

Eccomi qui per parlare di un argomento nuovo!

All'inizio abbiamo trattato principalmente il tema del make-up perché, si sa, è qualcosa di abbastanza comune nella vita di tutti i giorni di una donna, ma ora affrontiamo un tema un po' più complesso: i viaggi.

Chi come me studia o in generale dipende dai propri genitori e non ha un'entrata fissa mensile sa quanto è dura risparmiare qualcosa per i viaggi, quindi oggi vi parlo di come io riesco a programmare e organizzare viaggi spendendo poco.



Punto primo: fissare un budget.

è sicuramente un punto fondamentale. è ovvio che se il nostro budget è molto piccolo questo ci condizionerà sul periodo (alta o bassa stagione), sulla durata del viaggio (magari pochi giorni), sulla meta e sulle spese come vitto, alloggio e trasporti.

Punto secondo: organizzare con largo anticipo.

Si sa che prenotare prima aiuta a risparmiare un po' soprattutto per quanto riguarda i trasporti.
Se vi muovete in treno vi consiglio di fare la Carta Freccia perché fanno delle offerte per i possessori (ad es. mi è capitato di fare un viaggio a Milano e di pagare la metà per un'offerta dedicata agli under26 possessori della carta). Anche per i voli è la stessa cosa, basta cercarli con anticipo o perché no approfittare delle offerte last-minute. Ci sono anche dei siti appositi che confrontano i prezzi per trovare quelli più convenienti, ad es. Kayak!
Per quanto riguarda gli hotel/ostelli anche qui vi sono diversi siti che vi aiutano nella prenotazione come ad es. tra i più conosciuti Trivago o Booking o Agoda (quest'ultimo l'ho usato ultimamente e posso consigliarlo, è un sito molto serio e devo dire di aver trovato prezzi anche più bassi in alcuni casi rispetto a Trivago).
Se poi volete risparmiare qualcosina in più o preferite un appartamento ci sono siti come Airbnb (sia per l'Italia, sia per l'estero) o Wimdu.

Naturalmente per controllare poi il valore effettivo degli alberghi e se possono rispondere alle vostre aspettative potete controllare le recensioni su Tripadvisor.

Punto terzo: comprare guide o scaricare informazioni sulla destinazione.

Questo vi permetterà di programmare le vostre giornate in maniera tale da non perdere tempo in loco (soprattutto se siete all'estero). Potrete così scoprire tutti i posti più interessanti da visitare e ovviamente anche in base all'itinerario del vostro viaggio scegliere l'hotel più comodo.
Potete calcolare i percorsi e le distanze, controllare le info sui mezzi pubblici e tutto questo naturalmente con Google Maps (c'è anche l'app per il telefono).
Sicuramente utile una mappa cartacea dove segnare i punti d'interesse perché se si va all'estero e non si ha la connessione a Internet ci si può muovere facilmente "alla vecchia maniera" senza navigatore.

Punto quarto: controllare i documenti.

Prima di partire assicuratevi, con discreto anticipo, di avere tutti i documenti in regola; quindi controllate Carta d'identità, accertatevi se sia necessario il passaporto, controllate di avere tutti i fogli necessari per il volo (se fate il check-in online), la tessera sanitaria e, se andate all'estero, controllate se è necessario fare vaccinazioni o altro.

Ecco qua come io organizzo i miei viaggi (soprattutto quelli più impegnativi magari all'estero da sola).

Per domande o richieste scrivetemi qui sotto o contattatemi sui social (soprattutto uso Instagram)

un bacione


venerdì 13 maggio 2016

Preferiti di Aprile (coll. Chez-Irina)

Salve Ragazze,

Oggi vi propongo un post in collaborazione con Irina, una ragazza simpaticissima che ho conosciuto tramite il suo blog, vi lascio qui il link:

http://chezirinablog.blogspot.it/ (blog)

https://www.instagram.com/chez__irina/ (intagram)

Abbiamo deciso di fare una collaborazione in cui parliamo dei nostri Preferiti del mese. Ci saranno delle categorie fisse e altre che inseriremo solo occasionalmente visto che abbiamo molti hobby differenti :)

1) Prodotto Make-up: sicuramente il prodotto che ho usato tutto il mese e che continuo a usare ogni volta che lo trovo è il mascara della Essence "i love extreme - crazy volume".




Si tratta di un prodotto che ha un ottimo rapporto qualità/prezzo; il suo costo è sui 4 €, c'è tanto prodotto all'interno della confezione, lo scovolino è perfetto per allungare e volumizzare senza essere troppo "cicciotto" quindi non sporca l'attaccatura delle ciglia.
L'unica pecca del prodotto è che all'inizio è eccessivamente liquido quindi si accumula troppo prodotto sullo scovolino e si fa difficoltà a stenderlo bene. Consiglio quindi di far seccare leggermente il prodotto (aspettare 1/2 settimane) prima dell'uso.

2) Prodotto corpo/viso: il prodotto che sto amando da mesi è sicuramente il sapone viso e corpo dell'equilibra trovato in un cofanetto di natale.



Si tratta di un sapone idratante al burro di Karitè che lava la pelle e la deterge senza seccarla. Il prezzo non lo conosco perché mi è stato regalato ma comunque credo non sia eccessivo. Sicuramente consigliato :)

3) Canzone: in questo periodo la canzone che ascolto spesso è "Sofia" di Alvaro Soler. Come anche "el mismo sol" è una canzone ritmata che dà energia e allegria, adatta al periodo primaverile/estivo più spensierato e soprattutto che regala il sorriso anche a chi come me sta studiando per gli esami universitari :)



4) Film/Serie Tv: la serie che mi ha appassionato di più nel mese di Aprile è sicuramente "Bates Motel". Si tratta di una serie tv ispirata al personaggio di Psyco di Alfred Hitchcock. Si tratta di una serie appartenente al genere "giallo" che lascia col fiato sospeso ad ogni episodio. La potete trovare su Netflix, ci sono le prime due stagioni, anche se esiste fino alla quarta stagione.
vi lascio il link della trama:
https://it.wikipedia.org/wiki/Bates_Motel_(serie_televisiva)



5) Abito/accessorio: anche in questa categoria consigliato un prodotto low-cost, si tratta dei pantaloni elasticizzati di Stradivarius:




Il costo è di 19,95 € , sono pantaloni morbidi, resistenti e adatti sia al caldo che al freddo a seconda della tipologia che si sceglie. Ne esistono svariati modelli diversi, da quelli a vita bassa, ai boyfriend jeans, a quelli a vita alta e sopratutto in tante colorazioni diverse. Unico accorgimento: sono molto elasticizzati quindi è necessario prendere 1/2 taglie in meno!

per oggi è tutto :) ringrazio Irina per la pazienza e la disponibilità. un bacione a tutte voi..

Chiara

martedì 29 dicembre 2015

#Beauty: Vero amore o addio per sempre? (Top e Flop 2015)

Ciao Bellezze,

Vi propongo una nuova rubrica in cui si parlerà di beauty!

Per questo ho deciso di parlarvi dei miei prodotti TOP e FLOP di beauty nel 2015!

Iniziamo dai TOP

1) mascara kiko Extra Sculpt



È stata la rivelazione di quest'anno! Fa delle ciglia lunghissime e super voluminose. Unica pecca se non si sta attenti nell'applicazione ci si può sporcare a causa della forma particolare dello scovolino ma basta un po' di pratica le prime volte e poi il risultato è davvero eccezionale!

2) terra essence Sun club (Matt bronzing powder) lighter skin



Pur essendo castana ho la pelle bianca come la morte per cui ho difficoltà a trovare una terra che non sia eccessivamente scura. Eppure questa terra (rigorosamente la versione per bionde :P ) è perfetta per la mia pelle. Estremamente modulabile e adatta sia per colorire un po' il viso sia per un leggero contouring. L'ho usata anche d'estate come cipria quando mi sono abbronzata un po' quindi anche molto versatile per non parlare dell'odore di cocco che amo! Rapporto qualità prezzo fenomenale e nonostante la usi tutti i giorni dura praticamente un anno e più. Top !!

3) Rossetto Chanel "Rouge Allure Velvet" (La Malicieuse 46)



In realtà è un regalo del Natale dell'anno scorso ma l'ho praticamente strausato per tutto quest'anno. Il colore è bellissimo, un rosso veramente particolare e soprattutto il finish matt è veramente pazzesco. Non è appiccicoso o pastoso, rimane leggero, si asciuga sulle labbra e anche il colore rimane per diverso tempo anche bevendo o mangiando! E soprattutto a prova di bacio xD

Passiamo ora ai FLOP

1) BB cream Garnier



Seppur di per sé non sarebbe un prodotto scadente lo devo inserire all'interno dei prodotti FLOP in primis per la scarsa scelta di colori, ad esempio il colore "light" è troppo scuro per la mia carnagione da svedese. Se ne applico la giusta quantità per dare effettiva coprenza al viso si nota lo stacco con il collo. È un prodotto quindi che ora posso utilizzare solo in estate con un po' di abbronzatura. In più l'altro grande problema è che tende a lucidare troppo la mia pelle (avendola io mista) e mi lascia un senso di appiccicoso sul viso. Cercherò di finirlo forse utilizzandolo magari come terra liquida o per il contouring, insomma cercherò di trovare un'altra utilità per non buttare la confezione piena.

2) ombretto elf Duo Eyeshadow Cream 



È un acquisto dell'anno scorso ma testato bene quest'anno. Assolutamente purtroppo bocciato perché non ha assolutamente pigmentazione, è molto pastoso ma quasi trasparente, anche il colore marrone scuro. Anche applicando più di una passata di ombretto la situazione non migliora.

Ecco qui la mia opinione a riguardo di questi prodotti :)

Fatemi sapere cosa ne pensate e quali prodotti invece mettereste in queste sue categorie!

Baci :*

domenica 29 novembre 2015

Emergenza regalo?? Via lo stress!! (Regalo per lui)

I REGALI DI NATALE.



Premettiamo che io sono quel tipo di persona che programma le cose, quindi decide cosa comprare, dove e quando poi però alla fine non rispetta mai i piani!
Quindi per me almeno lo shopping natalizio è stressante anche perché, diciamocelo, vogliamo fare sempre bella figura, ce ne frega poco della regola "è il pensiero che conta".
In questo caos di pacchi e pacchetti penso che la cosa più difficile sia scegliere i regali per gli uomini.
Le donne si sa sono più facili, un accessorio, dei trucchi, delle creme, un bel libro e siamo soddisfatte.

Ma a un Uomo cosa compro?

Vi lascio quindi alcune idee che ho messo insieme negli anni.


  • Innanzi tutto secondo me un regalo deve essere utile per chi lo riceve; Si deve indagare quindi su ciò che può servire o quantomeno essere un pochino a conoscenza dei gusti dell'altra persona (Regola valida per qualsiasi ricorrenza e anche per riceventi di sesso femminile);
  • Pensare il regalo in base all'età;
  • Pensare alla relazione con la persona.
A questo punto vi lascio alcuni esempi:


  1. Per un bambino: a prescindere dal tipo di legame sicuramente un giocattolo è sempre la cosa più gradita dal bimbo, al contrario se volete far più contenti i genitori direi che con un capo di vestiario non si sbaglia mai considerato il fatto che a quell'età si cresce velocemente;
  2. Per un ragazzo adolescente: qui bisogna fare una distinzione importante, se il ragazzo è un amico/coetaneo si può optare per un CD o il biglietto del concerto del suo gruppo preferito, qualsiasi capo di abbigliamento necessario, videogiochi, parti per la playstation o per il computer ecc.. Se invece il ragazzo è un parente io opterei per i soldi, sono sempre graditi e non c'è rischio di fare scontento il ragazzino, non si offenderà. 
  3. Per un ragazzo quasi adulto (sopra i 20 anni): Se è un amico si possono riproporre i regali sopra citati al punto 2 se sapete che è un patito di musica o tecnologia, altrimenti si può optare per orologio, sempre abbigliamento, profumo, materiale che gli può essere utile al lavoro (tablet, smartphone, cartelle porta documenti, agenda ecc..), arredamento per la casa (se vive solo) ecc... Se invece è un regalo ad un ragazzo che conoscete da poco e quindi non conoscete bene i suoi gusti/ non c'è una relazione ancora salda, opterei sempre per qualcosa di poco impegnativo magari un dolce, un cappello, una sciarpa, una t-shirt, un portachiavi, un portadocumenti, portafoglio ecc... evitate di "strafare" perché potreste mettere a disagio l'altra persona che magari nemmeno si aspetta un vostro regalo;
  4. Per un uomo adulto: iniziamo dal regalo per il proprio papà, in questo caso ci si può sbizzarrire in base ai gusti e agli hobby, si può regalare materiale per il lavoro, attrezzatura sportiva, buono massaggi, un viaggio (magari di coppia per far contenta la mamma/matrigna), un orologio, una cartella, un libro, una tela, del cibo particolare, del buon vino e chi più ne ha più ne metta. Se invece si tratta del capo o persone con cui c'è un rapporto più formale allora vino, liquore, sigari, cesto di prodotti tipici, cravatta ecc.. andranno più che bene.
  5. Per il fidanzato: naturalmente a seconda dell'età si ripropongono i regali sopra citati, l'unica regola fondamentale secondo me è NIENTE REGALI ROMANTICI. Ragazze no, no, no e no! Per quelli c'è San Valentino, c'è l'anniversario! E comunque in genere i ragazzi non apprezzano granché queste cose quindi no orsacchiotti, stampe di foto insieme ecc.. NO! A Natale dovete fare un regalo per lui e basta. anche qui a seconda del budget e degli interessi si può spaziare. Altra raccomandazione, se state insieme da poco non strafate per non mettere a disagio l'altra persona. 
Ecco qui dunque i miei consigli. 
Vi mando un bacio grande e magari a breve pubblicherò anche la versione al femminile :)
Un bacio!